Arbizzi Società Cooperativa si impegna da sempre per raggiungere l’obiettivo di una produzione sostenibile e sceglie, ogni qualvolta possibile, prodotti che abbiano il minimo o nessun impatto ambientale. La nostra nuova sede di Cavriago è alimentata da un impianto fotovoltaico di ultima generazione da 60 kw che sostiene la maggior parte dei consumi energetici dell’azienda. Inoltre, la quota di energia acquistata in rete proviene al 100% da fonti rinnovabili e nel 2020 abbiamo raggiunto la Neutralità Carbonica, per primi nel nostro settore produttivo. Infine, abbiamo scelto di appoggiare un progetto di riforestazione in Brasile, contribuendo a migliorare le condizioni socio/economiche della popolazione della zona e favorendo il mantenimento e l’arricchimento della biodiversità di quel territorio. Per questo ci riempie di orgoglio partecipare all’iniziativa promossa da Legacoop Emilia Ovest “VI.VE il Pianeta, la cooperazione per l’ambiente” che coinvolge esperti e ricercatori, esponenti dell’associazione e di Coopfond che sostiene il progetto. Il meeting è volto a presentare l’impegno concreto di Legacoop Emilia Ovest a favore della sostenibilità e ad annunciare un importante obiettivo: l’associazione intende farsi promotrice di attività e progetti condivisi con le associate, di cui Arbizzi fa parte. L’incontro si terrà venerdì 8 ottobre, dalle 10 alle 13, presso il Centro Internazionale Loris Malaguzzi in viale Ramazzini 72/a, a Reggio Emilia. Parteciperanno Stefano Bonaccini, presidente Regione Emilia-Romagna, Mauro Lusetti, presidente Legacoop nazionale e Pierluigi Stefanini, presidente ASVIS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile). Arbizzi: impegno d’autore.
Segui qui la diretta streaming dell’evento ➡️ https://www.youtube.com/watch?v=shb0hrn308Y