Le scatole in cartone sono essenziali per l’imballaggio, il trasporto e la conservazione di prodotti di vario genere. Servono a proteggere i prodotti durante il trasporto, evitando danni o rotture. Inoltre, possono essere utilizzate come strumento di marketing per promuovere il marchio e il prodotto all’interno della scatola.
Sono realizzate con un materiale resistente, flessibile e riciclabile chiamato cartone. Il cartone è composto da una o più strati di pasta di cellulosa, il che lo rende un’opzione ecologica per l’imballaggio dei prodotti. Le scatole in cartone sono disponibili in diverse forme e dimensioni per soddisfare le esigenze dei diversi prodotti.
Le scatole in cartone possono essere a onda singola, doppia o tripla; le onde si riferiscono alle righe ondulate all’interno del cartone che contribuiscono a conferire forza e resistenza alle scatole.
Onda singola: sono composte da un singolo strato di cartone ondulato e uno strato di carta piatta sul lato interno. Queste scatole sono leggere e ideali per imballare prodotti leggeri e di piccole dimensioni.
Onda doppia: sono costituite da due strati di cartone ondulato, con uno strato di carta piana tra di loro. Queste scatole offrono una maggiore resistenza rispetto alle scatole a onda singola, e sono utilizzate per imballare prodotti di dimensioni medie o pesanti.
Onda tripla: sono composte da tre strati di cartone ondulato, con due strati di carta piana tra di loro. Queste scatole offrono una resistenza ancora maggiore rispetto alle scatole a onda doppia, e sono adatte per imballare prodotti di grandi dimensioni e peso. In generale, le scatole in cartone a onda tripla sono le più resistenti e durature, mentre quelle a onda singola sono le più economiche e leggere. La scelta tra i diversi tipi di scatole a onda singola, doppia o tripla dipenderà dalle esigenze specifiche dell’imballaggio, in termini di dimensioni, peso e resistenza richiesta.