La Società scrivente opera per essere riconosciuta come un’organizzazione eccellente, votata all’innovazione, rispettosa del territorio, della salute e della sicurezza dei propri lavoratori e capace di soddisfare le esigenze dei clienti con dinamicità e con soluzioni tecnologicamente avanzate.
La Direzione di Arbizzi Soc. coop, per scelta etica, assume l’impegno di gestire l’azienda avendo cura degli interessi e delle aspettative di tutte le parti interessate. In particolare la Direzione pone la massima cura nel rispetto delle leggi vigenti, degli impegni contrattuali assunti verso i lavoratori, i clienti, i fornitori e i collaboratori e nel massimo rispetto e nella tutela del benessere, della salute e della sicurezza sul lavoro.
Il miglioramento continuo in tema di salute e sicurezza sul lavoro costituisce uno dei più importanti obiettivi strategici aziendali.
Il rispetto dei requisiti legali e regolamentari di sicurezza del lavoro è posto come prerequisito di qualsiasi attività. Nel rispetto dei valori del lavoro e delle persone che costituiscono l’organizzazione, la Società scrivente deve perseguire le finalità di seguito indicate:
La Direzione ha individuato nella norma ISO 45001 i riferimenti internazionalmente riconosciuti per il miglioramento continuo delle prestazioni aziendali per la salute e la sicurezza dei lavoratori.
Per rendere misurabile il miglioramento, la Direzione stabilisce degli obiettivi annuali basati su indicatori di processo correlati a variabili rilevanti per la sicurezza e la salute. L’effettivo raggiungimento degli obiettivi annuali è verificato dalla Direzione in occasione di sessioni annuali di riesame. In particolare, la Direzione ha promosso la costituzione di un comitato per la salute e la sicurezza sul lavoro che coinvolge lavoratori a tutti i livelli dell’organizzazione e svolge la propria attività in orario di lavoro ai fini dell’individuazione delle opportunità di miglioramento continuo.
A tutto il personale della Società è richiesto di collaborare positivamente affinché gli obiettivi aziendali siano realizzati con successo.
Reggio Emilia, 27 agosto 2018