Il nostro obiettivo negli anni è stato quello di rendere la nostra azienda sempre più eco-friendly attraverso l’azzeramento delle emissioni di CO2. Come abbiamo ottenuto la neutralità carbonica? Attraverso la migliore soluzione possibile: sostenere un progetto di riforestazione. In particolare FAZENDA NASCENTE DO LUAR, in Brasile, che oltre ad aver catturato oltre 125.000 tonnellate di CO2 dal suo lancio (grazie a quasi 430.000 alberi piantati), ha un notevole impatto positivo sulle comunità locali e sulla biodiversità. Nei 342 ettari di terreno degradato e inutilizzabile a causa dell’allevamento estensivo di bovini, si è deciso per una piantagione di eucalipto, pianta che ha una straordinaria capacità carbon neutral e produce moltissimo ossigeno. In seguito sono stati eseguiti i lavori di ripristino del terreno scelto: livellatura e arricchimento del suolo. Così facendo è stato recuperato ¼ della foresta nativa (savana), che ben si interseca con quella di eucalipto, generando così terreno fertile per la fauna locale. Da qui l’impatto positivo del progetto sia sul microclima che sulla biodiversità: la foresta ha contribuito alla mitigazione del cambiamento climatico e ha favorito il ritorno e la riproduzione di diverse specie tra uccelli e mammiferi e anche di 7 specie considerate vulnerabili o a rischio. Nuove opportunità di lavoro per la popolazione locale, a cui si è giunti attraverso la formazione e l’apprendimento delle conoscenze nella gestione agro forestale. Il risultato è una migliore qualità della vita per i lavoratori e per le loro famiglie, anche grazie alla possibilità offerta loro di coltivare propri orti, alberi da frutto ed allevare bestiame (esclusivamente per uso domestico). FAZENDA NASCENTE DO LUAR è un progetto certificato attraverso il principale Standard internazionale: VCS (Verified Carbon Standard) e riconosciuto dalle Nazioni Unite. Arbizzi continuerà a lavorare per il mantenimento e il miglioramento di questi standard di certificazione e a sostenere progetti a favore dell’ambiente.