Dal 2014 la FAO – Food and Agricolture Organization – promuove la Giornata Mondiale del Suolo, che si tiene ogni anno il 5 dicembre.
Il focus della giornata è l’attenzione sull’importanza di un suolo sano e della sua gestione sostenibile.
Nell’ambito dell’edizione di quest’anno è stata lanciata anche la campagna “Stop soil erosion, save our future” (letteralmente, “Ferma l’erosione del suolo, salva il nostro futuro”), per spingere ognuno di noi a impegnarsi verso questa causa importante.
Ad esempio, sai quanto ci vuole per formare un solo centimetro di suolo fertile? Sono necessari dai cento ai mille anni.
Su questo fronte, la situazione a livello globale non è certo confortante: il 33% dei terreni mondiali sarebbe già moderatamente o fortemente degradato e, quindi, poco capace di immagazzinare carbonio, con ulteriori ricadute sul cambiamento climatico.
Per dare il proprio contributo a questa causa importante, Arbizzi si impegna a progettare soluzioni sempre più orientate al rispetto per il suolo e l’ambiente.