Arbizzi per l’ambiente: imballaggi green, corretta etichettatura, automazioni a basso consumo energetico

Ecosostenibilità, economia circolare, rispetto dell’ambiente e corretta informazione sul mondo del packaging sono temi che da sempre ci stanno a cuore e di cui perseguiamo i valori. Crediamo che le scelte fatte dal singolo o, come nel nostro caso, da un’azienda del settore, possano essere di ispirazione e stimolo per altre realtà e che contribuiscano alla diffusione del messaggio all’interno della collettività. Qual è quello di Arbizzi Soc. Coop.? Che per assicurarci un futuro vivibile dobbiamo intraprendere delle azioni sostenibili fin da ora.  

Partiamo dal rispetto delle norme vigenti, come l’obbligatorietà dell’etichettatura ambientale, ovvero delle istruzioni per lo smaltimento degli imballaggi, che ne definiscono la struttura e la conseguente gestione del fine vita. L’etichettatura ambientale è utile per il consumatore e etica per l’ambiente, poiché ne favorisce la tutela.

Il Consorzio Nazionale Imballaggi (CONAI), dopo aver maturato negli anni una notevole e peculiare esperienza nel campo dell’eco-packaging, ha elaborato per le aziende una linea guida a cui anche noi di Arbizzi facciamo riferimento per riportare le indicazioni sul materiale di composizione e la destinazione finale dell’imballaggio. Si tratta di uno strumento fondamentale per catalogare correttamente gli imballaggi e indirizzare il consumatore verso il loro corretto smaltimento. 

Ma prima di ogni altra cosa è importante sapere quali sono le indicazioni base di CONAI:

Quando un imballaggio è riciclabile? 

  • quando esiste una efficiente tecnologia per il riciclo dell’imballaggio;
  • quando esiste una massa critica affinché sia gestibile un processo efficiente di riciclo;
  • quando esiste un mercato per i materiali ottenuti a valle del processo di riciclo.

Quando un imballaggio è considerato compostabile?
Quando l’imballaggio è conforme alla norma tecnica UNI EN ISO 13432. 

Quali imballaggi possono essere conferiti in raccolta differenziata?
Tutti gli imballaggi possono essere conferiti in raccolta differenziata, siano essi riciclabili o non. Grazie al sistema CONAI – Consorzi di Filiera, gli imballaggi che possono essere avviati e valorizzati a riciclo, seguiranno quello specifico flusso; gli altri saranno valorizzati comunque a recupero energetico.

Oltre a seguire queste indicazioni noi di Arbizzi selezioniamo i materiali da imballaggio anche in base alla loro eco-sostenibilità: così è nata la gamma di prodotti contraddistinti dal simbolo BIO D’AUTORE, che coniugano altissima qualità e innovazione al ridotto impatto ambientale. Sono sempre di più e sono la vera alternativa ecologica a moltissimi imballaggi tradizionali in plastica o altri materiali.

Per quanto riguarda le automazioni invece, la nostra selezione ricade su macchinari compatti, a basso consumo energetico e che possano anche essere integrati con sistemi di imballaggio preesistenti in modo da non creare sprechi e rifiuti di difficile e oneroso smaltimento.

Arbizzi: IMPEGNO D’AUTORE

 



Articoli correlati

News

Chiusura estiva

È giunto anche per noi di Arbizzi Società Cooperativa il momento di prenderci una piccola pausa! Saremo chiusi dal 14 al 25 agosto compresi e di

Leggi Tutto »