[vc_row equal_height=”yes” content_placement=”middle”][vc_column][ultimate_heading alignment=”left” main_heading_style=”font-weight:bold;” main_heading_margin=”margin-bottom:15px;” sub_heading_margin=”margin-bottom:20px;” sub_heading_line_height=”desktop:27px;” el_class=”mtx-sub-heading” margin_design_tab_text=””]
Con grande piacere Arbizzi ha preso parte al progetto di Quid, frutto di un importante percorso di riconversione industriale reso necessario per l’emergenza Covid-19.
Quid Impresa Sociale è un’azienda di Verona che recupera eccedenze di produzione da tessuti e brand sul territorio italiano, trasformandole in accessori e moda a tiratura limitata.
[/ultimate_heading][vc_column_text]
Per l’emergenza Covid-19 è riuscita a ottenere la certificazione da parte dell’ISS (Istituto Superiore di Sanità) e il marchio CE per le mascherine Co-ver, mascherine in tessuto ad uso medico di tipo 1, lavabili e riutilizzabili fino a 15 volte, da filiera Made-in-Italy.
“Finalmente abbiamo trovato un prodotto che risponde ai nostri valori di innovazione e sostenibilità.
L’ambiente era al centro dell’attenzione fino al giorno in cui ci siamo accorti che esiste questo maledetto virus, ed ora nonostante l’emergenza è il momento di ricordarci della consapevolezza ambientale che come popolazione avevamo raggiunto e scegliere oltre a quello che è meglio per la nostra salute anche quello che è meglio per l’ambiente”.
Su RaiPlay è stato dedicato un servizio apposito dove Anna Fiscale, fondatrice e presidente della Cooperativa Sociale Quid, racconta il progetto.
Guarda ora: bit.ly/Quid-mascherine-solidali
Per maggiori informazioni visita la pagina: bit.ly/Mascherineprotettive-Arbizzi
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]